
I parassiti sono presenti nel corpo del 50% delle persone, il che è strano perché la maggior parte non è consapevole della loro presenza. Sono molto pericolosi per la salute e hanno un effetto negativo su quasi tutti gli organi.
Offriamo metodi efficaci per rimuovere i parassiti dal corpo umano. La medicina moderna utilizza gli antielmintici per rimuovere i microrganismi dall'intestino.
I farmaci e la loro scelta
Alcuni parassiti sono molto sensibili ad alcuni principi attivi, per cui non è possibile prescrivere una terapia senza prima individuare l'agente eziologico della patologia.
Ci sono alcuni altri fattori da considerare:
- Età;
- Salute;
- Allergie ai farmaci.
È possibile rimuovere i vermi se si scelgono i prodotti giusti. Ognuno di essi ha le sue proprietà, attività e meccanismi d'azione. Un medico dovrebbe selezionare la terapia. Sono state registrate settanta specie di parassiti e non tutte sono state completamente studiate. Per poterli influenzare adeguatamente, è necessario effettuare un esame approfondito e prescrivere la terapia sulla base di questo.
A seconda dei parassiti presi di mira dal farmaco, questi sono divisi in diversi gruppi:
- Agisce sui nematodi: Toxocara, ossiuri, ossiuri.
- Schistosomi, trematodi epatici e trematodi polmonari agiscono sulle sanguisughe.
- Agisce sui cestodi: tenie, vermi a banda larga, echinococchi.
Esistono anche compresse per eliminare i parassiti dal corpo umano con diversi spettri d'azione. Alcuni colpiscono un tipo specifico di verme, altri ne colpiscono diversi.

Se il trattamento richiede l'uso di farmaci estremamente tossici, la terapia avviene in ospedale.
Allo stesso tempo, al paziente viene prescritta una terapia concomitante che riduce al minimo il carico sui reni e sul fegato.
Importante! La terapia antielmintica non può essere effettuata se il paziente soffre di un'infezione intestinale acuta. Durante le mestruazioni, la gravidanza e l'allattamento al seno, il trattamento viene effettuato con grande cautela.
Effetti collaterali e controindicazioni
- Danni al tratto gastrointestinale e all'intestino. I sintomi includono vomito, nausea e dolore addominale.
- Diminuzione dell'acuità visiva.
- Violazione dei processi ematopoietici.
- Effetti negativi sul sistema nervoso. Sintomi: mal di testa, insonnia, convulsioni.
- Toxicoderma: prurito, orticaria e vesciche.
Controindicazioni:
- Gravidanza;
- concezione;
- Allergia;
- Malattie renali ed epatiche.
Se soffri di malattie renali ed epatiche allo stesso tempo, devi usare con molta attenzione i mezzi per rimuovere i parassiti dal corpo umano. Parallelamente, dovrebbe essere eseguita la terapia di mantenimento.
Terapia preventiva
Se vengono rilevati parassiti in un membro della famiglia, il medico prescrive una terapia preventiva per gli altri. Ciò è particolarmente vero per gli ossiuri, che sono considerati altamente contagiosi.
I medici consigliano di prendersi cura delle proprie mani e di lavarle:
- prima di mangiare;
- dopo la strada e dopo il bagno.
Inoltre, si consiglia di cambiare la biancheria intima ogni giorno.
Se in famiglia ci sono bambini, il trattamento preventivo è semplicemente obbligatorio per diversi motivi:
- L'infezione da ossiuri può verificarsi facilmente in gruppi di bambini.
- È difficile riconoscere la malattia nei bambini;
- È difficile insegnare ai bambini l'igiene personale.
A volte i test sono falsamente negativi. Il primo risultato mostra che non ci sono parassiti, ma il prurito non scompare. In questo caso dovrai sostenere un secondo test e un ulteriore test dopo 3 settimane.
Ulteriori indicazioni per l'uso profilattico degli antielmintici:
- hobby legati alla natura;
- Studiare in istituti chiusi;
- presenza di cani, gatti o altri animali domestici;
- Viaggio in paesi esotici.
Consigli utili
Affinché la rimozione dei vermi sia efficace, è necessario seguire alcune raccomandazioni che aumenteranno le possibilità di successo:
- Non dovresti bere alcolici durante la terapia. Ciò porterà a effetti collaterali.
- È necessario escludere cibi dolci e grassi dalla dieta e dare la preferenza ai cibi vegetali. Più frutta e succhi. Sono escluse anche le bevande gassate.
- Gli antistaminici dovrebbero essere assunti parallelamente alla terapia farmacologica.
- Prestare attenzione all'igiene personale.

Cosa comprende l'igiene:
- lavarsi le mani prima di mangiare;
- Durante l'assunzione di farmaci per rimuovere i parassiti dal corpo umano, è necessario eseguire regolarmente la pulizia e la disinfezione con acqua a casa.
- lavaggio accurato di frutta e verdura;
- Lavare regolarmente vestiti e biancheria intima.
Se qualcuno sospetta di avere un parassita, dovrebbe consultare immediatamente un medico. Questo aiuta a identificare i vermi. Se rimangono nel corpo un po’ più a lungo, è molto più facile liberarsene.